La Valtellina, incastonata tra le Alpi Retiche, è una valle dal paesaggio mozzafiato, con montagne, laghi e fiumi che la rendono unica
Questo angolo di Lombardia, stretto tra Italia e Svizzera, vanta una storia millenaria che affonda le radici nell’epoca romana e medievale, quando divenne crocevia commerciale e culturale.
Storia e
Tradizione
Ricca di tradizioni che si tramandano da secoli, la Valtellina celebra ogni anno feste religiose e mercati che raccontano la vita di una comunità legata al suo territorio. La sua storia, segnata dalle influenze di diverse civiltà, è visibile nei borghi, nei monumenti e nelle tradizioni popolari.
Cultura e
Prodotti Tipici
La cucina valtellinese è un viaggio nei sapori autentici, con piatti come i pizzoccheri, la polenta e formaggi come il Bitto.
I suoi vigneti terrazzati producono vini pregiati, tra cui il Sassella e l’Inferno, che riflettono la passione per il territorio e la qualità. La Valtellina è un luogo dove natura, cultura e tradizione si incontrano in un'esperienza unica.
I suoi vigneti terrazzati producono vini pregiati, tra cui il Sassella e l’Inferno, che riflettono la passione per il territorio e la qualità. La Valtellina è un luogo dove natura, cultura e tradizione si incontrano in un'esperienza unica.


Eventi
Scopri gli
Eventi


della
Valle
